SALVATAGGIO ALL'ITALIANA: LA ''POLPA'' DELLE BANCHE VENETE VENDUTA PER 1 EURO. L'OSSO (8 MLD DI DANNI) A STATO E CLIENTI
giovedì 22 giugno 2017Tanto tuonò che… non piovve, o meglio, piovve sostanza organica sulla testa degli obbligazionisti ed azionisti di Popolare di Vicenza e Venetobanca.
In un comunicato ufficiale, si legge che: “Il cda di Intesa Sanpaolo ha deliberato con voto unanime la disponibilità all'acquisto di "certe attività e passività e certi rapporti giuridici" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.” Il tutto per la cifra simbolica di 1 euro.
Di cosa si tratta? Semplice: Intesa San Paolo, appunto per la cifra di 1 euro, si porterebbe a casa tutta la polpa, lasciando il resto agli azionisti ed obbligazionisti delle due banche. L’operazione sarebbe la seguente:
A) Le due banche andrebbero incontro ad una parziale liquidazione coatta, con la costituzione di una good bank ed una bad bank
B) Intesa si prende per 1 euro la good, dove sarebbero presenti i conti e gli attivi “sani”
C) La Bad Bank sarebbe capitalizzata dal capitale delle vecchie banche, dagli obbligazionisti junior, probabilmente anche da quelli ordinari (per un massimo dell’8% come previsto dalla normativa sul bail in) e da un’iniezione di 5/6 miliardi di euro da parte dello stato. I privati e gli investitori in obbligazioni di queste due sciagurate banche perderanno come minimo 1,5 miliardi.
D) La Bad bank dovrebbe gestire i crediti marci (NPL) ed i contenziosi, con l’azzeramento di azionisti e obbligazionisti junior.
Per Intesa San Paolo un ottimo affare, per tutti gli altri decisamente meno. Detto questo, l’operazione poteva essere fatta anche mesi fa, ma probabilmente non sarebbe potuta avvenire per la cifra simbolica di un caffè al banco bar.
Naturalmente bisognerà mettere sul piatto anche gli ammortizzatori sociali che Intesa San Paolo chiederà quasi certamente per ridurre il personale in esubero a seguito dell’acquisizione.
Per quanto riguarda MPS, invece, la BCE e la UE paiono decise ad approvare un piano “flessibile”, ovvero meno rigido di quanto inizialmente previsto, in cambio di opportune clausole di salvaguardia da far scattare qualora gli accordi non vengano rispettati. Le verifiche sull’avanzamento del piano di risanamento dovrebbero essere affidate ad un ente terzo (si accettano scommesse che sarà una delle “solite” agenzie o banche d’investimento tanto amiche di certi establishment).
Sul fronte dei lavoratori, invece, si parla di una riduzione del 20% del personale, pari a 4.800 persone, che ovviamente si troveranno dalla sera alla mattina a pagare per le folli e scriteriate scelte del management delle banche, esattamente come gli azionisti e gli obbligazionisti delle banche venete, e questo al netto del disastro provocato dalle scelte economiche fatte dagli ultimi tre governi, che con le loro politiche fiscali hanno, di fatto, distrutto il tessuto imprenditoriale nazionale.
Nota a margine: tutti questi drammi sono stati risparmiati alle banche tedesche, salvate con ampio ricorso a denaro pubblico attraverso aiuti di stato che gli stessi tedeschi hanno poi deciso di rendere illegali per tutti gli altri. Perché insistiamo su questo punto? Perché è inaccettabile che uno stato si erga a giudice morale di altri, quando è il primo a perseguire, senza guardare in faccia a nessuno i propri progetti di dominio sul continente. Hitler, Goebbels e Funk, con molta probabilità staranno sorridendo nel vedere come il loro progetto sia stato portato a compimento senza neppure dover sparare un colpo di cannone.
Luca Campolongo
Fonti
https://www.investireoggi.it/finanza-borsa/esuberi-mps-400-filiali-chiudere-4800-tagli-nel-piano-rilancio-terapia-durto-salvare-monte-paschi/?refresh_ce
http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2017/6/21/MONTE-DEI-PASCHI-Ultime-notizie-Mps-e-l-allarme-di-Borghi-Aquilini-sui-risparmiatori-oggi-21-giugno-2017-/770063/
https://scenarieconomici.it/si-prospetta-la-soluzione-di-padoan-per-bpvi-e-vb-un-regalo-ad-intesa-a-spese-del-contribuente-che-dire-complimenti/
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/banche-venete-intesa-disponibile-all-acquisto-prezzo-1411763.html