SPESE PAZZE DELLA UE / AUMENTATA A 10 MILIONI L'ANNO LA SPESA PER LE AUTO BLU A BRUXELLES, TANTO PAGANO I CONTRIBUENTI
venerdì 11 marzo 2016Londra - Mentre la UE chiede ai paesi europei austerità e misure di risparmio, a Bruxelles ci si inventa nuovi modi di spendere i soldi dei contribuenti. Tanti soldi.
E queste spese vengono fatte in maniera peraltro piuttosto discutibile: ad esempio, il budget per il servizio limousine per gli europarlamentari aumenterà di ben 3,7 milioni di euro, arrivando così a ben 10,5 milioni di euro, ovviamente all'anno. Costi fuori di testa, di fronte a una crisi che sta colpendo senza pietà tutta l’Europa mandando al fallimento aziende e sull’orlo della disperazione milioni di famiglie.
L’aumento del budget per le lussuose auto blu, immancabilmente tedesche, è ovvio, Audi e Bmw, è dovuto al rinnovamento - pensate - delle "uniformi degli autisti" e da nuovi sistemi di sicurezza nelle auto blu europee. Non che le attuali in servizio fossero insicure, dato che sono tutte corazzate.
Ma sostituire il parco auto blu perchè non è in tinta con le divise degli autisti, sfonda nel grottesco: è un po' come dire che voi cambiate il salotto di casa perchè non s'intona alla gonna della cameriera.
Gli euroscettici, ma non solo, si lamentano di questi sprechi: “Perché abbiamo bisogno di un servizio di autista? I deputati non possono prendere un taxi come tutti gli altri? Avere un servizio di auto esclusivo ci rende più visibili, come obiettivi, se non altro. Quando usiamo un taxi o il car sharing, gli autisti non sanno che noi siamo eurodeputati, mentre in questo modo sì”. Sono tutti commenti tratti dalla stampa britannica, perchè quella italiana non ha riportato queste notizie neppure per sbaglio.
Nigel Farage ovviamente va giù durissimo: “Se i contribuenti ordinari sapessero come il loro denaro viene usato in giro a Bruxelles, verrebbero a bruciare questo luogo con disgusto, la UE prende i soldi da coloro che non lavorano per la UE e li dà alle persone che lavorano per la UE”.
In Gran Bretagna la stampa euroscettica ha messo in prima pagina questi fatti, ha dato ampio risalto a questa notizia, mentre in Italia, tanto per cambiare, e' stata censurata dai giornali a senso unico a sinistra, Se non è un regime questo, cos'è un regime?
GIUSEPPE DE SANTIS - Londra