SONDAGGI / LEGA ANCORA SU E LA POPOLARITA' DI RENZI CROLLA AL 39%. INOLTRE ROMA ''E' MARCIA'' PER IL 59% DEGLI ITALIANI
venerdì 19 dicembre 2014Continua la corsa della Lega Nord nelle intenzioni di voto degli italiani. Secondo un sondaggio realizzato da Swg, il partito guidato da Matteo Salvini oggi verrebbe votato dal 12% degli elettori, con un +1,2% rispetto alla settimana scorsa.
Salgono anche il Movimento 5 Stelle, che si attesta al 19,4% (+0,4% rispetto alla settimana scorsa), e Forza Italia (dal 14,6 al 15,1%).
Leggermente in calo il Partito democratico, che perde lo 0,3% passando dal 37,3 al 37%. Stessa sorte anche per Ncd (dal 3,8 al 3,5%) e Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale (dal 3,5 al 3,1%). Stabile Sel al 2,9%.
In contemporanea, è stato reso pubblico un altro sondaggio, questa volta di IXE' per Rai3. Sulla base di questa altra indagine, scende per la prima volta sotto il 40% la popolarita' del premier Renzi (39%).
Salda invece la fiducia degli italiani nei confronti di Giorgio Napolitano col 38%, resiste e sale anche il leader della Lega, Matteo Salvini, con il 27%.
Tra gli altri, Berlusconi scende al 15%, Grillo sale al 15% mentre Alfano resta al 13%.
Quanto ai partiti, calo per il Pd e il Movimento 5 Stelle (-0,6% per il Pd), che rimangono il primo e secondo partito - con il 37,5% e 18,5% rispettivamente - nelle intenzioni di voto.
Prosegue il balzo in avanti della Lega Nord, che si attesta all'12,1% (+0,9%). Fi scende al 13,9%, Sel sale al 3,8%, Fdi e Ncd fanno registrare un calo attestandosi al 2,2% e al 2,1%. In recupero l'Udc all'1,7%.
Inoltre, il 19% degli italiani vorrebbe ancora Napolitano come capo dello Stato, il 15% Emma Bonino e il 10% Romano Prodi. Anche Mario Draghi e' considerato candidabile dal 10% degli intervistati. Risalta il 39% del campione che, tra le varie opzioni in campo, non ha preferenze, ovvero le boccia tutte.
In ultimo, tornando a Swg, questo istituto di ricerche demoscopiche ha anche chiesto agli italiani che opinione si sono fatti sulle vicende criminali romane emerse con l'inchiesta "mafia capitale".
Ebbene, Roma è una città marcia con un sistema di corruzione dilagante: a pensarla così, secondo il sondaggio di Swg, è più della metà degli italiani (59%). Solo il 32% degli intervistati pensa, invece, che gli episodi di corruzioni siano solo dei casi isolati e considera Roma come una città complessivamente sana. Il restante 9% non sa dare una risposta. Questa ultima piccola percentuale sta a dimostare che gli italiani su questo argomento hanno le idee chiare.
Redazione Milano.