TRAVOLGENTE VITTORIA DELL'UKIP A ROCHESTER, SCONFITTI I CONSERVATORI, SCHIANTATI I LABURISTI, PIALLATI I LIB-DEM.
venerdì 21 novembre 2014ROCHESTER - Gli antieuropeisti dell'Ukip di Nigel Farage hanno conquistato un secondo seggio nel parlamento britannico. Nelle elezioni suppletive a Rochester e Strood, nel Kent, Mark Reckless ha sconfitto il candidato conservatore con un margine di appena 3.000 voti. L'esito costituisce un segnale di allarme per David Cameron in vista della tornata elettorale del prossimo anno.
A poco e' servito che Cameron abbia visitato Rochester e Strood ben cinque volte durante la campagna elettorale. Questa per il primo ministro Tory "e' una sconfitta umiliante", scrive ora in coro la stampa britannica. Il partito euroscettico guidato da Nigel Farage, forte del suo 42,1% dei voti (16.867), ottiene cosi' un secondo seggio a Westminster e, sempre secondo i media del Regno Unito, prepara cosi' il suo attacco al parlamento nazionale in vista delle elezioni del maggio 2015.
Il tutto e' stato reso possibile dal cambio di casacca di Mark Reckless, ex deputato conservatore, e' vero. Ma rimane il fatto che la formazione dell'United Kingdom Independence Party riesce sempre piu' a fare presa sulla popolazione britannica con i suoi cavalli di battaglia: il contrasto all'immigrazione, quello alla spesa pubblica spesso definita "insensata" e soprattutto quell'appartenenza all'Unione europea (dove Farage comunque siede con una cospicua truppa, alleata del Movimento Cinque Stelle italiano) messa sempre piu' in discussione.
Ma quella di ieri a Rochester e' stata anche la sconfitta del Labour, che e' sceso di 11,7 punti percentuali rispetto alle precedenti elezioni portandosi al 16,8% delle preferenze. Una vera e propria debacle.
Parlando dopo la vittoria, il neo eletto Reckless ha detto che "l'Ukip dara' nuovamente il Paese in mano ai britannici. Se credete che il mondo sia piu' grande dell'Europa, se credete in una Gran Bretagna indipendente, allora venite con noi e vi daremo indietro il vostro Paese".
Farage ha definito la vittoria "enorme". Aggiungendo che "attendiamo le elezioni politiche del prossimo anno. Le scommesse sono aperte. Tutto e' possibile". E il futuro e' ancora tutto da scrivere per uno dei partiti piu' euroscettici d'Europa,c he potrebbe anche mandare il proprio leader Nigel Farage ad "ad abitare" al numero 10 di Downing Street. Da premier.
Redazione Milano.