MATTEO SALVINI: ''LA LEGA E' TORNATA A VOLARE!'' (E HA RAGIONE LA LEGA SI PUO' DIVENTARE ORA IL ''FRONT NATIONAL'' ITALIANO)
lunedì 26 maggio 2014Oltre a Renzi, un altro Matteo esce vincitore dalle urne. E' Salvini, il leader della Lega, che ha affrontato con successo la prima tornata elettorale da quando ha preso in mano le redini del Carroccio. La Lega si assesta al 6,2% e torna a crescere dopo la debacle dell'ultima gestione Bossi.
La campagna "no euro" ha pagato in termini di voti e Salvini gongola, anche per il risultato inaspettato di Marine Le Pen con la quale gia' domani avra' un faccia a faccia per discutere sulle mosse da coordinare assieme a Strasburgo. "Il nostro e' un clamoroso risultato, ci davano per morti - le prime parole del segretario leghista-. Ci dicevano che eravamo estremisti e invece abbiamo fatto una campagna elettorale moderata, basata sui contenuti e siamo stati premiati. Grillo invece ha 'sbroccato' e i risultati si sono visti?"
"Sono strafelice, ci davano per scomparsi e siamo il quarto partito in Italia " dice Matteo Salvini a Radio anch'io. "Voglio parlare col 40% degli italiani che e' rimasto a casa - aggiunge - a Bruxelles saremo alleati con Marine Le Pen".
E pur non ottenendo seggi, nelle isole (Sicilia e Sardegna) la Lega Nord ottiene un buon risultato, superando Idv e Scelta europea. La Lega ha conquistato lo 0,99%, davanti a Italia dei valori con lo 0,80%, Scelta europea (0,65%) e Verdi-Green Europa (0,56%). Il leader leghista Matteo Salvini ha ricevuto oltre 10 mila preferenze, il triplo di quelle del segretario nazionale di Idv, Ignazio Messina, che ha ottenuto poco piu' di 3 mila voti.
E poco fa a Mattino5 Salvini ha detto: "Non e' possibile immaginare un futuro centro-destra come era una volta. Non ho mai sopportato, da telespettatore, quelli che il giorno dopo le elezioni 'hanno vinto in ogni caso'. Qualcuno ha vinto, qualcuno ha perso. Io sono felicissimo perche' la Lega e' tornata a correre e a volare. Siamo il quarto partito e abbiamo preso 1 milione e 700 mila voti. Il centro-destra e' in evidente difficoltà. Gli eurodeputati di Forza Italia e di Alfano domani a Bruxelles si siederanno con la Merkel, e se uno si siede con la Merkel non si siede con la Lega. Forza Italia potrebbe tornare ad essere digeribile per la Lega se facessero battaglie forti insieme a noi, ad esempio per l'immigrazione clandestina ed Euro - aggiunge -. Lancio una sfida a Berlusconi se ci sta guardando: 'Alle mie spalle c'e' Elsa Fornero che piange, ci sono ancora quindici giorni per andare nei comuni italiani per firmare il referendum per cancellare la riforma Fornero. Se Berlusconi invitasse gli eletti e gli elettori di Forza Italia ad andare nei comuni a firmare sarebbe un bel modo per ripartite e le porte della Lega si potrebbero riaprire'".