LA CACCIATA DI BERLUSCONI PORTERA' ALLA CADUTA DEL GOVERNO LETTA. SARA' RENZI A DARE IL COLPO DI GRAZIA ALL'ESECUTIVO.
mercoledì 27 novembre 2013Osserviamo i dati politici, alla luce della cacciata di Berlusconi dal Senato. Iniziamo dallo scenario attuale. Schematicamente:
1) Scissione Alfano (avvenuta) ed esplosione Centro (Casini e Mauro da una parte, Monti verso la scomparsa)
2) Uscita Berlusconi cioè Forza Italia, dalla maggioranza
3) Governo Letta delle piccole intese, sostanzialmente a guida PD
Prossimi eventi del tutto verosimili:
- Elezione di Renzi al vertice del PD
- Elezione Salvini a Segretario Federale della Lega (Salvini è fortemente anti-euro)
- Opposizione frontale e senza compromessi di Forza Italia a Letta (con campagna anti-tasse e campagna anti-euro)
LA CONSEGUENZA OVVIA E' CHE IL GOVERNO LETTA DA DICEMBRE INIZIERA' A ESSERE IN UNA MORSA
A questo punto, Renzi, da Segretario del Pd, ma anche avendo già manifestato un forte interesse a diventare premier, ha di fonte 2 alternative:
A) Appoggiare Letta
B) Far cadere Letta e tentare le elezioni
Ma il punto è che Letta può farlo cadere, Renzi, al massimo entro il prossimo mese di febbraio, perchè dopo è impossibile. Si andrebbe verso l’estate ed il semestre italiano di presidenza UE, per cui al minimo si voterebbe nel 2015. Renzi sa bene che tenere il PD solo ad appoggiare Letta, significa logoramento distruttivo, visto che:
- L’economia italiana continuerà ad andare male, se non malissimo.
- Le tasse comunque cresceranno.
- L’opposizione a tenaglia Grillo-Berlusconi sarà micidiale.
- L’opposizione interna di D’Alema e dell’ala sinistra che vogliono fargli le scarpe sarà velenosa.
- Letta cerchera’ in ogni modo di sopravvivere e gli addosserà anche colpe non sue.
Nel 2015, se Renzi c’arriva politicamente vivo, con questo quadro d'insieme sarebbe verosimilmente polverizzato. Ma Renzi non e’ tipo da farsi cuocere.
Tutto cio’ fa presumere che molto probabilmente Renzi trovera’ una qualche “scusa” per abbattere Letta e tornare al voto, e fara’ questa mossa subito, a Gennaio o Febbraio.
Trovera’ un qualche motivo per rivendicare il fatto che questo governo e’ ostaggio dei Berlusconian - alfaniani e che non quindi non riesce a rendere operativo il programma del PD: in sintesi cerchera’ di addossare ad altri una sua precisa mossa, la caduta di Letta ed il ritorno al voto.
Voto, che potrebbe coincidere con le elezioni europee, e quindi caratterizzato da una fortissima componente anti-euro, col risultato che il prossimo parlamento potrebbe essere dominato da destra e grillini.
max parisi