BCE ''AGGIORNA'' I DATI SULLA CATASTROFE ECONOMICA NELL'EUROZONA: NEL 2020 PIL -8%
8 maggio - I costi economici della crisi aperta dalla pandemia da Coronavirus ''continuano ad aumentare e, man mano che andremo avanti, la forma del sostegno fiscale probabilmente cambiera''' con un possibile aumento della ''spesa discrezionale e la necessita' di applicare le garanzie'' fornite dai governi ai prestiti. Lo ha detto la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde intervenendo al convegno. ''La BCE stima che, con un calo del PIL dell'Eurozona di circa l'8%, quest'anno il fabbisogno di finanziamento pubblico aggiuntivo legato alla recessione e alle misure fiscali necessarie puo' superare il 10% del PIL - ha aggiunto Lagarde - e questo porterebbe all'emissione aggiuntiva di debito tra 1000 e 1500 miliardi di euro nel solo 2020''.